Elenco Progetti Approvati per l'anno 2022/2023
PROGETTO |
Descrizione Progetto |
"CHE TIPO SONO" |
Il progetto si propone di stimolare alla consapevolezza delle proprie potenzialità psicofisiche |
"COSA RISCHIO" |
Il progetto si propone di promuovere la cultura della sicurezza |
Investire in democrazia 2022/2023 |
Il progetto si pone l’obiettivo di concorrere alla formazione di cittadini coscienti dei propri e altrui diritti e doveri e di rendere gli studenti soggetti consapevoli ed attivi nelle scelte della collettività, fornendo strumenti di conoscenza per approfondire e valutare criticamente scelte, valori, diritti e in tal modo promuovere relazioni consapevoli e responsabili. |
Io non rischio |
Il progetto intende rendere gli alunni consapevoli dei rischi delle dipendenze da alcool e da droghe. |
DIFFERENZIAMOCI |
Il progetto si propone di far comprendere ai ragazzi che la gestione dei rifiuti è uno dei punti principali delle problematiche ambientali e quindi l'importanza di effettuare una corretta raccolta differenziata. |
Progetto BLSD |
Il progetto si propone di favorire la conoscenza delle tecniche di primo intervento e dell'uso del defibrillatore |
Integra |
Il progetto si propone di integrare le conoscenze apprese durante il percorso di studi con interventi di esperti per sensibilizzare gli alunni sull'educazione finanziaria, sull'educazione alla fiscalità e sull'educazione alla sicurezza |
Tutoring: accoglienza, orientamento, apprendimento efficace. |
Il progetto si propone di rendere gradevole l'inserimento degli studenti delle classi prime, fornendo un sostegno da pari a a pari ed una mediazione che possa aiutare l'emergere e la soluzione di piccoli e grandi disagi scolastici. |
MusicalMente |
Il progetto propone 15 lezioni di musicoterapia. La musica rappresenta un linguaggio condiviso oltre le diversità individuali, strategia per l'inclusione, tramite la condivisione di una esperienza accessibile a tutti. L'intervento musicoterapico privilegia la comunicazione non verbale e l'espressione emotiva. Mediante esercizi guidati, favorisce l'acquisizione di regole e la capacità di autocontrollo fondamentali nella convivenza con gli altri e per la socializzazione. |
Sport e benessere |
Il progetto si propone di divulgare il modello dello sport come parte integrante di uno stile di vita sano ed equilibrato. Lo sport, unitamente alla dieta mediterranea, veicolo di prevenzione di alcune patologie legate alla sedentarietà. Diffondere la consapevolezza che la salute è uno dei beni costituzionali ampiamente tutelati. |
Emergenza sanitaria |
Il progetto intende rendere consapevoli gli studenti sul valore dell'intervento su una situazione di soccorso e renderli capaci di affrontarle conoscendo le procedure per la chiamata dei soccorsi. |
L'arte e l'autismo - Ricordi in materia |
Il progetto si propone di approfondire il tema dell'autismo e più in generale il tema della disabilità trattato nell'UDA |
Sport e intercultura |
Il progetto si propone di divulgare il modello educativo del Multiculturalismo alla base della globalizzazione e della convivenza tra i popoli. |
L'unicità della persona e della parola: l'ascolto del dolore, tra utopia e realtà - PCTO |
Il progetto si propone di favorire la conoscenza della storia della psichiatria e della storia di persone. |
Alla ricerca delle sagre nell'empolese Val d'Elsa |
Il progetto si propone di realizzare una progettazione che abbracci diverse fasi, che si possono riassumere in tre momenti principali che precedono la visita guidata e l'accompagnamento turistico: Idea, Studio e Realizzazione. Ognuna di queste fasi è strettamente funzionale all'altra e dalla completezza di ognuna dipende l'efficacia dell'itinerario. |
Guida in sicurezza |
Il progetto si propone di promuovere la sicurezza alla guida di un veicolo aumentando la consapevolezza del rischio stradale |
Conoscere il consultorio giovani - Empoli |
Il progetto si propone di motivare alla conoscenza delle strutture sanitarie del territorio, potenziare lo studio delle problematiche psicologiche e sanitarie e permettere agli studenti di affrontare argomenti pluridisciplinari in relazione alle tematiche della conoscenza del sè. |
Lo sport e il secolo breve. Storie dal Novecento fra sport e società |
Il progetto si propone attraverso le storie di atleti e atlete del 900 di promuovere una maggiore consapevolezza dei propri ed altrui diritti, comprensione della natura e del ruolo delle Istituzioni, coinvolgimento attivo dei giovani e acquisizione di un metodo storico, attraverso l'analisi dei documenti e la pratica laboratoriale. |
"Educare alla bellezza per educare alla cittadinanza" |
Il progettio si propone di favorire la conoscenza del patrimonio artistico e culturale per la comprensione della Storia passata e presente, l'educazione alla cittadinanza compiuta attraverso le forme artistiche, culturali e ambientali, la conoscenza e valorizzazione delle risorse culturali del territorio e l'educazione alla "cultura" ed alla consapevolezza della tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e culturale. |
Planetario |
Il progetto si propone di consentire l'osservazione, attraverso una simulazione della volta celeste, delle costellazioni, dei movimenti degli astri e del nostro pianeta per comprendere meglio gli argomenti studiati in classe. |
Sicurezza stradale |
Il progetto si propone di fornire agli studenti elementi utili per favorire comportamenti preventivi a salvaguardia della loro e dell'altrui salute. Promuove la sicurezza alla guida, la conoscenza delle cause più frequenti degli incidenti stradali, fa riflettere sui principali comportamenti che li determinano e promuove movimenti di discussione tra pari sul tema incidenti stradali. |
Conoscere e accogliere l'autismo |
Il progetto si propone di sensibilizzare la classe al tema dell'autismo e più in generale al tema della disabilità. |
Emergenza…in corso! |
Il progetto mira a far acquisire conoscenze relative alle nozioni di primo soccorso |
Peer Education |
Il progetto propone un'esperienza di giovani tra i giovani ed intende potenziare una relazione che non è di "potere" (come tra docente-alunno) ma una relazione di uguaglianza tra pari per favorire l'apprendimento. |
"Da grande farò la guida turistica" - PCTO |
Il progetto si propone di favorire l'acquisizione di competenze organizzative, espositive e di documentazione attraverso lo svolgimento di compiti di realtà sotto la guida di guide turistiche professionali, di collegare le conoscenze e le competenze acquisite nelle varie discipline e di favorire la cooperazione e la condivisione di risorse in un gruppo di lavoro |
"L'Agenzia in classe 2022-23" – PCTO |
Il progetto si propone di approfondire attraverso l'esperienza di un addetto ai lavori l'attività delle agenzie di viaggi: la produzione dei pacchetti e l'intermediazione nei servizi turistici. Si analizzano inoltre le varie operazioni svolte dalle agenzie non solo da un punto di vista contabile ma anche documentale attraverso l'analisi di documenti reali redatti o ricevuti dall'agenzia in cui opera l'esperto esterno. |
Sfilata di moda |
Il progetto prevede la partecipapazione ad eventi sfilata di moda in collaborazione con l'Istituto Prof.le Checchi di Fucecchio e/o eventi proloco del Comune di Empoli per la realizzazione di trucchi e acconciature. L'esperienza consente la conoscenza di dinamiche back stage, di fare esperienza rispetto ai tempi tecnici di gestione modelle, ritocco/cambio trucco/outfit nel back stage e seguire le dinamiche back stage a livello emotivo e formativo. |
Donare il sangue: la scelta giusta |
Il progetto si propone di sensibilizzare all'importanza della donazione del sangue |
Safe sex, preserva….ti |
Il progetto si propone di promuovere la consapevolezza e la conoscenza relativa alle malattie sessualmente trasmissibili |
RIPART-ENDO DA ME |
Il progetto si porpone di promuovere la consapevolezza e la conoscenza relativa alla endometriosi |
Sperimentazione progetto Paths. In collaborazione con INDIRE |
Il progetto sperimentale mira a rendere gli alunni consapevoli delle tecniche e le strategie per argomentare e discutere, interessandosi ai problemi e alle domende per contrastare le illusioni e i pregiudizi che ci ingannano. |
DNA e le nuove frontiere |
Il progetto si propone di ampliare le conocenze in campo scientifico riguardo alle nuove tecnologie sul DNA |
BASEBALL A SCUOLA |
Il progetto si propone di favorire la conoscenza dello sport proposto |
Curriculum verticale "crescere con il tedesco" |
Il progetto si propone di armonizzare la didattica della seconda lingua straniera, in un'ottica di continuità, tra scuola superiore di primo e di secondo grado per rafforzare la motivazione allo studio della seconda lingua straniera. |
Mappiamo |
Il progetto si propone di supportare gli alunni, in particolare gli alunni BES, nel rafforzamento di un metodo di studio adeguato ai diversi bisogni educativi speciali. Gli alunni, con l'utilizzo di App e Piattaforme online, e attraverso esercitazioni di studio mirate, miglioreranno la capacità di creare mappe concettuali, schede e/o riassunti in modo individuale, competenza che potranno applicare ad ogni disciplina di studio |
Laboratorio teatrale e scrittura crativa |
Il progetto si pone l'obiettivo di creare un ambiente di apprendimento attivo e cooperativo con lo scopo di guidare gli alunni in una profonda riflessione emotiva attraverso l'uso della scrittua come mediatore creativo. I vari esercizi sono tesi alla creazione di varie vignette, mini copioni, dialoghi condivisi dagli alunni (anche in lingua inglese). |
Donare il sangue |
Il progetto intende promuovere il volontariato in quanto esperienza che contribuisce alla formazione della persona e alla crecsita umana, civile e culturale e rendere i ragazzi consapevoli che il sangue non si produce, si può solo donare e che il diritto alla vita, grazie ad una trasfusione, deve essere garantito a tutti |
Endometriosi |
Il progetto si porpone di promuovere la consapevolezza e la conoscenza relativa alla endometriosi, patologia cronica e spesso invalidante. |
Safe sex |
Il progetto si propone di aumentare la consapevolezza sulle conoscenze legate alla salute sessuale, informando sulle principali malattie a trasmissione sessuale e stimolando il dibattito sulle scelte e sull'uso corretto del preservativo. |
Certificazione europea DELF/DELE/ZERTIFICAT /PET /FIRST |
Il progetto prevede attività di supporto e tutoring alla preparazione delle prove d'esame certificazione livelli A2, B1 e B2 con simulazione delle prove stesse. |
Curriculum verticale "una lingua per amica" |
Il progetto si propone di armonizzare la didattica della seconda lingua straniera, in un'ottica di continuità, tra scuola superiore di primo e di secondo grado per rafforzare la motivazione allo studio della seconda lingua straniera. |
Il ruolo della clown terapia e degli albi illustrati all'interno dell'ospedale pediatrico - PCTO |
Il progetto si propone di aumentare la diffusione della conoscenza pratica di alcuni possibili sbocchi professionali della scuola, di chiarire cosa significa curvatura sociale e sanitaria e aumentare l'interesse sugli argomenti trattati a lezione. |
Potenziamento di Arte per Educazione Civica |
Il progetto si propone di: arricchire l'offerta formativa del nostro Istituto, faciliate lo svolgimento del monte ore di ed. civica, promuovere consapevolezza verso il patrimonio culturale e ambientale, approfondire gli spunti costituzionali alla base della salvaguardia del patrimonio e dell'ambiente, approfondire la rete di tutela e valorizzazione del Patrimonio attraverso la conoscenza dei principi e delle attività dell'UNESCO, favorire la percezione del patrimonio come qualcosa di "vivo e sentito" e favorire sentimenti identitari e di appartenenza. |
Il quotidiano in classe |
Il progetto si propone di avviare gli studenti al mondo della carta stampata per sviluppare le loro capacità critiche e il dibattito verso la realtà circostante, aggiornarsi e partecipare in modo consapevole alla vita sociale. |
"Italia and Lithuania: discovering one another" |
Il progetto ha l'obiettivo di favorire la comsapevolezza degli studenti nell'uso della lingua inglese come lingua veicolare per una proficua comunicazione con l'Europa e con il mondo. |
STREET ART |
Il progetto mira a rispondere alle domande sulla Street Art, cercando di porre l'accento su l'arte e la strada, l'arte e il pubblico più vasto. Infatti, la street art per la sua presenza impattante e per la sua potenza comunicativa riesce a coinvolgere anche i più insofferenti all'arte e ai musei. L'aStoriconalisi di questo fenomeno artistico mira a favorire un legame tra comunità, bellezza e costruzione di una unità condivisa, la conoscenza e la valorizzazione delle risorse culturali del territorio, l’educazione alla cittadinanza attraverso le forme artistiche e l'educazione alla cultura ed alla necessità della tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e culturale. |
Potenziamento Lingua Inglese |
Il progetto si propone di favorire il miglioramento delle conoscenza della lingua inglese con particolare attenzione all'aspetto comunicativo. L'attività verrà svolta in comprensenza con il docente curricolare o con piccoli gruppi con i quali svolgere attività al di fuori della classe.L’attività favorirà l’educazione alla tolleranza, all’accettazione del diverso in un’ottica multiculturale. |
"Turismo e sostenibilità: la regione della Carnia" - PCTO |
Il progetto propone agli alunni un'esperienza nuova e innovativa del viaggio d'istruzione puntando sulla identità territoriale e la sostenibilità. Questi obiettivi si realizzano pienamente con il pernottamento in albergo diffuso in una regione che ha svuiluppato per prima questa ricettività, quella della Carnia in Friuli Venezia Giulia. |
Con un pizzico di Arte, Interventi didattici di Storia dell'Arte in altre discipline |
Il progetto si propone di arricchire l'fferta formativa del nostro Istituto, anticipando lo studio della storia dell'arte antica al secondo anno dell'indirizzo turistico, facilitare gli studenti del triennio nello studio della storia e della storia dell'arte in modo che le due materie siano affrontate in parallelo cronologico e favorire un approccio di lettura alle opere nella loro specificità. |
Tecniche teorico-pratiche di autodifesa all'interno della disciplina Wing Tsun |
Il progetto si propone di creare empatia tra studenti e docenti favorendo, favorire la comprensione della "prevenzione" del bullismo e la conoscenza di tecniche basilari di autodifesa psicologica e fisica. |
Evento teatrale |
Il progetto si propone di partecipare ad un evento teatrale della compagnia "No grazie" c/o Castello di Lari (PI) per la realizzazione di trucco e parrucco al fine di ottimizzare l'immagine artistica dei personaggi del cast dell'evento. |