Ingressi Via Bonistallo

 

Ingressi Via Fabiani

 

Azione di disseminazione PNRR

 

28/09/2023 Pubblicazione verbale Collegio Docenti del 13 settembre 2023 - News

 

25/09/23 Avviso interno formazione graduatoria e selezione tutor-orientatore - News

 

21/09/2023 Pubblicazione orario provvisorio dal 25 settembre al 6 ottobre 2023 - News

 

20/09/2023 Utilizzo Area Riservata Sito Istituzionale per Docenti e ATA - News

 

20/09/23 Messa a livello settembre-ottobre 2023 - News

 

19/09/2023 Cartellini di riconoscimento - News

 

19/09/2023 Lettera del Presidente della Regione Toscana, avvio dell'a.s. 2023/24 - News

 

19/09/2023 Orientamento e accoglienza classi prime a.s. 2023/24 - News

 

19/09/2023 Convocazione Consiglio di Classe Straordinario 3R ssas - News

 

19/09/2023 Procedura concorsuale - Disponibilità per commissioni giudicatrici - News

 

18/09/2023 Modifica orario e ingressi classi plesso Via G. Fabiani per domani 19 settembre 2023 - News

 

15/09/2023 Pubblicazione aggiornamento orario 1B Tur dal 18 al 22 settembre 2023 - News

 

15/09/2023 Assemblea sindacale CISL Scuola Firenze Prato personale della scuola - News

 

15/09/2023 Sciopero del 25 settembre 2023 del personale della scuola - News

 

14/09/23 Orario provvisorio dal 15 al 22 settembre - News

 

13/09/2023 Partecipazione al Progetto PATHS dell'Istituto INDIRE classi 4R ssas e 5R ssas - News

 

12/09/2023 Pubblicazione modifica assegnazioni cattedre a.s. 2023/24 - News

 

11/09/23 Accessi differenziati nei due plessi e collocazione classi - News

 

11/09/2023 Orario provvisorio delle lezioni dal 15 settembre - ingresso classi prime - News

 

8/09/2023 Riunione degli alunni tutors con i referenti - News

 

8/09/2023 Convocazione riunione per materie-dipartimenti e sostegno - News

 

8/09/2023 Convocazione e agenda del Collegio Docenti del 13/09/2023 - News

 

07/09/2023 Bando delle Provvidenze 2023 - News

 

 

IL NOSTRO PROGETTO EDUCATIVO

 

 

(Il Dirigente Scolastico, Dott. Gaetano G. Flaviano)

 

Un progetto educativo, certamente quello dell’istituto ‘Fermi – Da Vinci’, pur prescindendo dalle singole azioni e dai singoli  obbiettivi, deve necessariamente lasciarsi guidare  dall’assunto di base per cui alla fine del processo,  l’allievo e o l’individuo possa esprimere pienamente  tutte le sue potenzialità e divenire  tutto ciò che i propri talenti, doni  e vocazioni gli consentiranno di divenire . Ovvero il processo educativo  dovrebbe condurre  ad essere pienamente se stessi e a realizzarsi in quanto essere umano cosciente e consapevole delle proprie peculiarità.

Tale progetto educativo può essere riassunto  ed identificato nella stessa  dichiarazione d’intenti della scuola: ‘’Promuovere l’appartenenza ad una società fondata sulla pace e sulla condivisione dei valori. Accogliere e integrare  ogni aspetto culturale, etnico e religioso. Formare individui consapevoli delle proprie  attitudini e tesi alla  piena realizzazione di se stessi‘’.

Quest’ ultima  rappresenta  la ‘Mission’ fondamentale  della scuola,  quale  comunità aperta, tesa  alla pace, all’accoglienza, all’integrazione, alla formazione ed educazione dei  futuri cittadini.

Leggi Tutto

 

Back to Top